AVVISO PER TUTTI I SIGG. GENITORI E PER TUTTI I DOCENTI
12-03-2021 12:30 - News
Aggiornamento piano scuola per la gestione di casi e focolai nelle scuole – indicazioni aggiornate sul sito ATS:
https://www.ats-insubria.it/aree-tematiche/covid-19/ritorno-scuola
Gentilissimi,
con la presente vi evidenzio le novità emerse dagli ultimi aggiornamenti di ATS Insubria:
- Presenza di variante UK nell'attuale situazione sociale-scolastica;
- L' alunno e l'operatore che presentano sintomi a scuola seguono la stessa procedura di sempre (il genitore, che porta il figlio con sintomi a casa, deve rivolgersi al medico o al pediatra. Non deve fare da sé! Molti medici di famiglia fanno i test rapidi.Il test rapido è diagnostico se si hanno i sintomi. Se, senza sintomi, se il soggetto fosse positivo, è necessario fare anche il test molecolare nel giro di 48h massimo);
- IMPORTANTE: Far sapere alla istituzione scolastica le positività di coloro che hanno fatto test in ambulatori privati o in Svizzera (sarà poi premura del referente Covid scrivere a "scuolainsubria ecc." di ATS subito tali casi di positività);
- GESTIONE CONTATTI STRETTI ALUNNI: sono contatti stretti coloro che sono stati presenti in classe nei 14gg antecedenti la data di esecuzione del tampone o la data di insorgenza dei sintomi (prevale l'evento che avviene prima). La quarantena dura 14gg SEMPRE (non si può interrompere la quarantena al decimo giorno) e il rientro a scuola è vincolato all'esecuzione di un tampone molecolare da parte di ATS al 14esimo giorno;
- GESTIONE CONTATTI STRETTI PERSONALE SCOLASTICO: Quando un docente è positivo, gli alunni sono considerati contatti stretti; gli altri eventuali contatti stretti del docente positivo (per es. altri docenti colleghi) non vanno posti in quarantena se hanno usato tutti i DPI;
- Se l'alunno è positivo e frequenta la scuola primaria, il docente va isolato;
- Se l'alunno è positivo e frequenta la scuola secondaria di I grado, il docente NON va isolato (non sta a casa, va solo "flaggato" in Emercovid per fare il tampone dal referente Covid);
- Se a scuola vi fosse la presenza di una variante, interviene immediatamente la ATS per produrre un maggiore isolamento.
D.S. Barbara Pintus